Articoli, aggiornamenti, opportunità
Faros Accelerator - Apre la 2° Call for Startup
Al via la 2° edizione di FAROS, il programma di accelerazione e di open innovation in ambito blue economy promosso da CDP Venture Capital SGR di cui siamo Program Manager.
Il programma estende la sua presenza sul territorio nazionale inaugurando un nuovo hub territoriale: all’Hub di Taranto, consolidatosi con successo durante la prima edizione, si aggiunge l’Hub di La Spezia.
Al via anche la nuova Call for Startup, aperta fino al 27 luglio.
Personae - Al via la 1° edizione
Finalmente possiamo presentarvele! Parliamo delle 8 startup della prima edizione di Personae, l’Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP che a|cube gestisce insieme a SocialFare.
Le startup: AmaliaCare
BeFancyFit
Fluyda
Parentsmile
Genius4U
Svolta
Nipote in affitto
Incubatori e imprese culturali e creative: bisogni e supporto
Vi aspettiamo venerdì 5 maggio dalle 9.30 alle 13.00 presso BIC Incubatori FVG a Trieste con l’evento “Incubatori e imprese culturali e creative: bisogni e supporto”.
L’evento sarà un’occasione per tutti coloro che si occupano di imprese culturali e creative per fare networking e conoscere il mondo dell’incubazione di impresa e le opportunità di crescita che esso offre.
I relatori: Ilaria Pais, Raffaele Vitulli, Dorijan Maršič, Laura Lecci e Sergio Calò.
È aperta la Call per Startup di Personae
L’Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP. Nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital SGR insieme a SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale e a|cube, Personae vuole essere una risposta efficace alla vulnerabilità sociale: un acceleratore di soluzioni e modelli scalabili e trasformativi in grado di cambiare il sistema di welfare a livello nazionale e internazionale.
Hai tempo per candidare la tua startup fino al 2 ottobre 2022.
a|cube is hiring!
Siamo alla ricerca di 2 figure per ampliare il nostro team!
Cerchiamo un* Acceleration Manager e un* Digital Transformation Specialist.
Se sei appassionat* di innovazione, sostenibilità, hai spirito imprenditoriale e voglia di creare un impatto positivo, invia la tua candidatura!
Scopri i dettagli:
Vi raccontiamo #ReadyToImpact
Il 16 marzo 2022 si è tenuto l’Impact Finance Event, momento conclusivo del 4° e ultimo ciclo del programma di accelerazione dedicato a startup ad alto impatto sociale, ambientale e culturale ideato dal fondo a|impact e sviluppato in collaborazione con a|cube. Abbiamo raccontato in un video di pochi minuti gli obiettivi e le caratteristiche del programma di cui siamo advisor, ascoltando l’esperienza di alcune delle startup e degli investitori con cui abbiamo lavorato in questi due anni.
Faros
Il programma
Faros è l’acceleratore della Rete Nazionale CDP, gestito da a|cube, dedicato al settore dell’innovazione portuale e della Blue Economy.
È un programma di accelerazione e di open innovation che nasce per supportare startup innovative che mirano a sviluppare soluzioni sostenibili, disruptive e responsabili nell’ambito dell’innovazione portuale e della blue economy.
Faros mira a rafforzare la relazione tra startup, stakeholder aziendali e pubblica amministrazione contribuendo alla creazione di una catena del valore con un approccio che mette l’innovazione al centro dei processi, della governance e dei risultati.
Il target
Startup che operano nel campo dell'innovazione portuale, della blue economy, della blue growth e dell’ocean industry:
- Società italiane costituite o costituende a responsabilità limitata (s.r.l.) o società per azioni (S.p.A.) con sede legale in Italia
- Società internazionali che apriranno sede legale in Italia successivamente alla fase di selezione, al fine di accedere al programma di accelerazione
- Società duali (dual companies) con sede legale o operativa all’interno del territorio italiano
La struttura e la modalità
Il programma si svolgerà in modalità online e offline tra marzo e luglio 2022:
- Scouting delle startup (inizio dicembre 2021 - metà febbraio 2022)
- Selezione delle startup (metà febbraio - metà marzo 2022)
- Mentorship e growth support (metà marzo - luglio 2022)
- Esecuzione del progetto pilota e demo days (metà aprile - fine luglio 2022)
Pre-seed equity investment fino a € 65.000 e potenziali investimenti seed e follow-on
Come si partecipa?
A questo link puoi trovare tutte le informazioni dettagliate sulla struttura del percorso e per la candidatura: farosaccelerator.com
Per informazioni: info@farosacelerator.com
La Call si è conclusa il 15 febbraio 2022.
Bandi e call

Premio 2031
Al via la 13° edizione di Premio 2031: in palio 50 premi e un montepremi del valore di oltre un milione di euro per startup, aziende e PMI innovative in grado di generare una ricaduta economica e un impatto sociale positivo sul territorio italiano.
Candida la tua startup dall’11 maggio al 25 giugno 2023.
Get it! Al via la terza edizione del programma
È aperta la nuova call for impact del programma di empowerment e investimento rivolto a idee e start-up ad impatto.
Tante le novità della terza edizione: cresce il ticket medio degli investimenti e c’è la possibilità di beneficiare di un “Impact grant”.
La call è aperta dal 20 marzo al 30 giugno 2023.

Welfare che impresa! - 7° edizione
Sono aperte le candidature per la settima edizione di Welfare, che Impresa!, il programma di capacity building per progetti con un alto potenziale in termini di impatto sociale, economico e ambientale.
Candida la tua realtà entro il 27 aprile 2023.
Call for Solutions – Sustainable Food Systems
La call, lanciata nell’ambito del progetto Food Trails, seleziona startup e PMI innovative con l’obiettivo di sviluppare soluzioni strategiche per migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari urbani.
La scadenza per inviare le candidature è il 16 febbraio 2023.

Personae Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP
Acceleriamo il welfare in Italia! Il programma nasce per supportare una nuova generazione di startup impegnate nello sviluppo di servizi, modelli o prodotti innovativi nell’ambito del welfare. Offre un investimento di 100k€ nell’ambito di un percorso di accelerazione e consulenza specializzata. Candidature fino al 2 ottobre 2022.

Milano Circolare - Call per realtà ed enti attivi in ambito moda e design circolare
10 e 11 febbraio 2023, due giorni dedicati a moda e design circolare.
Milano Circolare ha indetto una Call per gli enti interessati a partecipare attivamente all’evento, presentando la propria realtà o proponendo un’attività.
La scadenza per inviare le candidature si è chiusa l’11 Gennaio 2023. Oltre 100 candidature ricevute!
Cerchi incentivi e finanziamenti? Scopri tutte le opportunità
Cresci al Sud
Il Fondo Cresci al Sud acquisisce partecipazioni nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese del Mezzogiorno.
Cultura Crea
L'incentivo che sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell'industria culturale, creativa e turistica.
Selfie Employment
SELFIEmployment finanzia l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati.
Nuove imprese a tasso zero
"Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.
Smart money
Smart Money facilita l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori supportando le imprese in difficoltà nell’affrontare l’emergenza COV1D19.
Smart&Start
Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico.
Resto al Sud
Resto al Sud è l'incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nel Centro e Sud Italia.
Newsletter
Ricevi aggiornamenti da a|cube e Avanzi. Storie di sostenibilità, innovazione e impatto.