Articoli, aggiornamenti, opportunità
2011-2022: 10+1 anni di a|cube
Per a|cube è tempo di anniversari importanti: quest’anno festeggiamo la nostra prima decade!
Dal 2011 ci occupiamo di incubazione, accelerazione e impatto: affianchiamo persone e organizzazioni nello sviluppo di imprese sostenibili, ad alto valore sociale.
Abbiamo raccontato il nostro approccio, i nostri progetti e molto altro in a|25, pubblicazione speciale realizzata per i 25 anni di Avanzi.
Faros Accelerator - Meet the startup
Prosegue FAROS, il programma di accelerazione e di open innovation in ambito blue economy promosso da CDP Venture Capital SGR in partnership con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto.
Con il programma, prosegue anche il racconto delle startup selezionate per questa prima edizione:E-Merge - Come è andata?
E-Merge, il programma di incubazione e accelerazione per imprese multiculturali a impatto sociale, volge al termine, ma con grande successo!
Il percorso ha facilitato le startup selezionate, potenziando il valore della loro multiculturalità e del loro impatto sociale, culturale e ambientale.
È aperta la Call per Startup di Personae
L’Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP. Nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital SGR insieme a SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale e a|cube, Personae vuole essere una risposta efficace alla vulnerabilità sociale: un acceleratore di soluzioni e modelli scalabili e trasformativi in grado di cambiare il sistema di welfare a livello nazionale e internazionale.
Hai tempo per candidare la tua startup fino al 2 ottobre 2022.
a|cube is hiring!
Siamo alla ricerca di 2 figure per ampliare il nostro team!
Cerchiamo un* Acceleration Manager e un* Digital Transformation Specialist.
Se sei appassionat* di innovazione, sostenibilità, hai spirito imprenditoriale e voglia di creare un impatto positivo, invia la tua candidatura!
Scopri i dettagli:
Vi raccontiamo #ReadyToImpact
Il 16 marzo 2022 si è tenuto l’Impact Finance Event, momento conclusivo del 4° e ultimo ciclo del programma di accelerazione dedicato a startup ad alto impatto sociale, ambientale e culturale ideato dal fondo a|impact e sviluppato in collaborazione con a|cube. Abbiamo raccontato in un video di pochi minuti gli obiettivi e le caratteristiche del programma di cui siamo advisor, ascoltando l’esperienza di alcune delle startup e degli investitori con cui abbiamo lavorato in questi due anni.
Faros
Il programma
Faros è l’acceleratore della Rete Nazionale CDP, gestito da a|cube, dedicato al settore dell’innovazione portuale e della Blue Economy.
È un programma di accelerazione e di open innovation che nasce per supportare startup innovative che mirano a sviluppare soluzioni sostenibili, disruptive e responsabili nell’ambito dell’innovazione portuale e della blue economy.
Faros mira a rafforzare la relazione tra startup, stakeholder aziendali e pubblica amministrazione contribuendo alla creazione di una catena del valore con un approccio che mette l’innovazione al centro dei processi, della governance e dei risultati.
Il target
Startup che operano nel campo dell'innovazione portuale, della blue economy, della blue growth e dell’ocean industry:
- Società italiane costituite o costituende a responsabilità limitata (s.r.l.) o società per azioni (S.p.A.) con sede legale in Italia
- Società internazionali che apriranno sede legale in Italia successivamente alla fase di selezione, al fine di accedere al programma di accelerazione
- Società duali (dual companies) con sede legale o operativa all’interno del territorio italiano
La struttura e la modalità
Il programma si svolgerà in modalità online e offline tra marzo e luglio 2022:
- Scouting delle startup (inizio dicembre 2021 - metà febbraio 2022)
- Selezione delle startup (metà febbraio - metà marzo 2022)
- Mentorship e growth support (metà marzo - luglio 2022)
- Esecuzione del progetto pilota e demo days (metà aprile - fine luglio 2022)
Pre-seed equity investment fino a € 65.000 e potenziali investimenti seed e follow-on
Come si partecipa?
A questo link puoi trovare tutte le informazioni dettagliate sulla struttura del percorso e per la candidatura: farosaccelerator.com
Per informazioni: info@farosacelerator.com
La Call si è conclusa il 15 febbraio 2022.
Bandi e call

Percorsi urbani circolari
Percorsi Urbani Circolari è il corso gratuito sull’economia circolare urbana di Manifattura Milano.
Il 16 febbraio, presso gli spazi di Avanzi in Via Ampère, 61/A, si terrà il IV modulo, curato da a|cube: “Modelli di business a misura di quartiere”, in cui esamineremo diversi modelli di business e di comunità per valutare il legame tra prossimità e capacità di generare impatti positivi sul territorio.
Call for Solutions – Sustainable Food Systems
La call, lanciata nell’ambito del progetto Food Trails, seleziona startup e PMI innovative con l’obiettivo di sviluppare soluzioni strategiche per migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari urbani.
La scadenza per inviare le candidature è il 16 febbraio 2023.

Milano Circolare - Call per realtà ed enti attivi in ambito moda e design circolare
10 e 11 febbraio 2023, due giorni dedicati a moda e design circolare.
Milano Circolare ha indetto una Call per gli enti interessati a partecipare attivamente all’evento, presentando la propria realtà o proponendo un’attività.
La scadenza per inviare le candidature si è chiusa l’11 Gennaio 2023. Oltre 100 candidature ricevute!
Call for Solutions – Sustainable Food Systems
La call, lanciata nell’ambito del progetto Food Trails, seleziona startup e PMI innovative con l’obiettivo di sviluppare soluzioni strategiche per migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari urbani.
La scadenza per inviare le candidature è il 16 febbraio 2023.

Personae Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP
Acceleriamo il welfare in Italia! Il programma nasce per supportare una nuova generazione di startup impegnate nello sviluppo di servizi, modelli o prodotti innovativi nell’ambito del welfare. Offre un investimento di 100k€ nell’ambito di un percorso di accelerazione e consulenza specializzata. Candidature fino al 2 ottobre 2022.

Milano Circolare - Call per realtà ed enti attivi in ambito moda e design circolare
10 e 11 febbraio 2023, due giorni dedicati a moda e design circolare.
Milano Circolare ha indetto una Call per gli enti interessati a partecipare attivamente all’evento, presentando la propria realtà o proponendo un’attività.
La scadenza per inviare le candidature si è chiusa l’11 Gennaio 2023. Oltre 100 candidature ricevute!
Cerchi incentivi e finanziamenti? Scopri tutte le opportunità
Cresci al Sud
Il Fondo Cresci al Sud acquisisce partecipazioni nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese del Mezzogiorno.
Cultura Crea
L'incentivo che sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell'industria culturale, creativa e turistica.
Selfie Employment
SELFIEmployment finanzia l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati.
Nuove imprese a tasso zero
"Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.
Smart money
Smart Money facilita l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori supportando le imprese in difficoltà nell’affrontare l’emergenza COV1D19.
Smart&Start
Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico.
Resto al Sud
Resto al Sud è l'incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nel Centro e Sud Italia.
Newsletter
Ricevi aggiornamenti da a|cube e Avanzi. Storie di sostenibilità, innovazione e impatto.