fbpx
NEWS

Articoli, aggiornamenti, opportunità

TEAM

Articoli, opportunità, aggiornamenti

Madonie Living Lab

Madonie Living Lab è il progetto di innovazione, sviluppato da Avanzi in collaborazione con PUSH, che supporta comunità, amministrazione, ricerca e imprese nella creazione di nuove idee e modelli di collaborazione nella regione siciliana delle Madonie.

a|cube si occupa di erogare formazioni, consulenze e coaching, promuovendo la collaborazione e l’innovazione sostenibile, mettendo in rete le migliori risorse e valorizzando l’unicità dell’identità territoriale per promuovere lo sviluppo sostenibile dell’area.

Personae - In partenza il 2° batch

Si è chiusa l’8 ottobre la Call for Startup di Personae, l’Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP che a|cube gestisce insieme a SocialFare

Al via ora il processo di selezione delle candidature pervenute. Cerchiamo le migliori startup con un prodotto o servizio che risponda in modo innovativo alle più attuali e rilevanti sfide nell’ambito del welfare in Italia a cui offrire un programma intensivo di accelerazione di 4 mesi che comprende un investimento iniziale di 100mila euro ed eventuali follow-on fino a 300mila euro.

Faros - Al via la 2° edizione

In partenza a novembre il 2° batch di FAROS, il programma di accelerazione e di open innovation in ambito Blue Economy promosso da CDP Venture Capital SGR di cui siamo Program Manager.

Il programma estende la sua presenza sul territorio nazionale inaugurando un nuovo hub territoriale: all’Hub di Taranto, consolidatosi con successo durante la prima edizione, si aggiunge l’Hub di La Spezia.

Si è chiusa il 27 agosto la Call for Startup per la 2° edizione.

È aperta la Call per Startup di Personae

L’Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP. Nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital SGR insieme a SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale e a|cube, Personae vuole essere una risposta efficace alla vulnerabilità sociale: un acceleratore di soluzioni e modelli scalabili e trasformativi in grado di cambiare il sistema di welfare a livello nazionale e internazionale.

Hai tempo per candidare la tua startup fino al 2 ottobre 2022.

a|cube is hiring!

Siamo alla ricerca di 2 figure per ampliare il nostro team!

Cerchiamo un* Acceleration Manager e un* Digital Transformation Specialist.

Se sei appassionat* di innovazione, sostenibilità, hai spirito imprenditoriale e voglia di creare un impatto positivo, invia la tua candidatura!

Scopri i dettagli:

Vi raccontiamo #ReadyToImpact

Il 16 marzo 2022 si è tenuto l’Impact Finance Event, momento conclusivo del 4° e ultimo ciclo del programma di accelerazione dedicato a startup ad alto impatto sociale, ambientale e culturale ideato dal fondo a|impact e sviluppato in collaborazione con a|cube. Abbiamo raccontato in un video di pochi minuti gli obiettivi e le caratteristiche del programma di cui siamo advisor, ascoltando l’esperienza di alcune delle startup e degli investitori con cui abbiamo lavorato in questi due anni.

opportunità

Faros

Il programma

Faros è l’acceleratore della Rete Nazionale CDP, gestito da a|cube, dedicato al settore dell’innovazione portuale e della Blue Economy.

È un programma di accelerazione e di open innovation che nasce per supportare startup innovative che mirano a sviluppare soluzioni sostenibili, disruptive e responsabili nell’ambito dell’innovazione portuale e della blue economy.

Faros mira a rafforzare la relazione tra startup, stakeholder aziendali e pubblica amministrazione contribuendo alla creazione di una catena del valore con un approccio che mette l’innovazione al centro dei processi, della governance e dei risultati.

Il target

Startup che operano nel campo dell'innovazione portuale, della blue economy, della blue growth e dell’ocean industry:

 

  • Società italiane costituite o costituende a responsabilità limitata (s.r.l.) o società per azioni (S.p.A.) con sede legale in Italia
  • Società internazionali che apriranno sede legale in Italia successivamente alla fase di selezione, al fine di accedere al programma di accelerazione
  • Società duali (dual companies) con sede legale o operativa all’interno del territorio italiano
La struttura e la modalità

Il programma si svolgerà in modalità online e offline tra marzo e luglio 2022:

 

  • Scouting delle startup (inizio dicembre 2021 - metà febbraio 2022)
  • Selezione delle startup (metà febbraio - metà marzo 2022)
  • Mentorship e growth support (metà marzo - luglio 2022)
  • Esecuzione del progetto pilota e demo days (metà aprile - fine luglio 2022)

Pre-seed equity investment fino a € 65.000 e potenziali investimenti seed e follow-on

Come si partecipa?

A questo link puoi trovare tutte le informazioni dettagliate sulla struttura del percorso e per la candidatura: farosaccelerator.com

Per informazioni: info@farosacelerator.com

 

La Call si è conclusa il 15 febbraio 2022.

opportunità

Bandi e call

copertina-news-getit
CALL for startup

Get it!

Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, Cariplo Factory e Fondazione Cariplo avviano il secondo round di candidature alla Terza Edizione di “Get it! – Percorso di Valore”, il programma nato nel 2018 con l’obiettivo di supportare le iniziative imprenditoriali a elevato impatto sociale, ambientale o culturale attraverso l’offerta di strumenti di capacity building e capitali.

Tante le novità di questa edizione: cresce il ticket medio degli investimenti ed è stata introdotta la possibilità di beneficiare di un “Impact grant”.

Candida la tua startup a impatto sociale, ambientale e culturale entro il 31 marzo 2024

copertina-news-conecta
call for Mentor e founder

Conecta Migrants & Refugees Italia

a|cube aderisce a Comunità Conecta e co-lancia il programma gratuito di sostegno all’imprenditoria “Conecta Migrants & Refugees Italia” che mira a favorire l’empowerment di persone migranti e rifugiate attraverso l’imprenditoria inclusiva in Italia, offrendo un percorso di formazione e consulenza dedicata, l’accesso a possibili finanziamenti e al network di Conecta.

Fino al 15 Gennaio è aperta la call per imprenditori, imprenditrici (o aspiranti tali) e la possibilità di candidarsi come mentor.

2.0
Formazione

Percorsi Urbani Circolari 2.0

Al via il nuovo calendario di appuntamenti gratuiti e aperti a tutt* di Percorsi Urbani Circolari, l’iniziativa di formazione che promuove le varie declinazioni della sostenibilità  e aiuta a  orientarsi meglio sui concetti dell’economia circolare urbana a Milano.

Percorsi Urbani Circolari è un’iniziativa di Manifattura Milano, progetto finanziato dal programma Horizon 2020 e dedicato alla manifattura urbana e circolare, all’inclusione sociale e al recupero delle ex aree industriali nelle città.

call

Call for Solutions – Sustainable Food Systems

La call, lanciata nell’ambito del progetto Food Trails, seleziona startup e PMI innovative con l’obiettivo di sviluppare soluzioni strategiche per migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari urbani.

La scadenza per inviare le candidature è il 16 febbraio 2023.

Personae Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP
CALL

Personae Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP

Acceleriamo il welfare in Italia! Il programma nasce per supportare una nuova generazione di startup impegnate nello sviluppo di servizi, modelli o prodotti innovativi nell’ambito del welfare. Offre un investimento di 100k€ nell’ambito di un percorso di accelerazione e consulenza specializzata. Candidature fino al 2 ottobre 2022.

copertina-economia
call

Milano Circolare - Call per realtà ed enti attivi in ambito moda e design circolare

10 e 11 febbraio 2023, due giorni dedicati a moda e design circolare.

Milano Circolare ha indetto una Call per gli enti interessati a partecipare attivamente all’evento, presentando la propria realtà o proponendo un’attività.

La scadenza per inviare le candidature si è chiusa l’11 Gennaio 2023. Oltre 100 candidature ricevute!

opportunità

Cerchi incentivi e finanziamenti? Scopri tutte le opportunità

L'incentivo che sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell'industria culturale, creativa e turistica.

Smart Money facilita l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori supportando le imprese in difficoltà nell’affrontare l’emergenza COV1D19.

Resto al Sud è l'incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nel Centro e Sud Italia.

iscriviti alla

Newsletter

Ricevi aggiornamenti da a|cube e Avanzi. Storie di sostenibilità, innovazione e impatto.


    Top
    [borgholm_core_section_title tagline="oh hello you" title="Award-winning creative agency." subtitle="Delivering high-quality projects for international clients. Ask us about digital, branding and storytelling." line_break_positions="1" disable_title_break_words="no" special_style_positions="2" title_tag="span" subtitle_margin_top="29px" enable_text_custom_styles="yes" text_color="#000000" _element_width="initial"]

    GENERAL INQUIRIES
    borgholm@qodeinteractive.com

    SOCIAL MEDIA